FILIERA OLIO IGP DI CALABRIA BIOLOGICO
Vogliamo essere una risposta alternativa sul territorio.
Vogliamo restituire al nostro entroterra la sua vocazione a produrre CIBO CHE FA BENE.
Vogliamo che il territorio si riappropri di quella piccola economia che un tempo era fonte di reddito per tante famiglie.
La nostra idea di impresa è creare il mondo in cui ci piacerebbe vivere, declinato nelle buone pratiche agricole e soprattutto nelle buone relazioni.
Il progetto di filiera
NEL PROGETTOABBIAMO COINVOLTO
Tracciabilità
Monitoriamo i flussi delle materie prime in una ottica di trasparenza e sicurezza di tutto il processo produttivo.
Ogni azienda agricola partecipa al progetto dando evidenza del numero delle piante coltivate e della varietà, della coltura e della potenzialità produttiva espressa in ql di olive.
Tutti i facenti parte della filiera sono vincolati al protocollo e verifiche della ISO 22005.
Sostenibilità
Il nostro modello di sviluppo è legato alla ricerca di un equilibrio coerente in termini di benessere economico, equità sociale e protezione dell’ambiente.
I traguardi raggiunti sono:
• la tutela della biodiversità delle nostre tenute - 1998
• la fitodepurazione delle acque di processo - 2001
• l’abolizione della chimica fertilizzante - 2003
• l’autonomia energetica - 2008
• la realizzazione di una filiera agro economica ad alto valore aggiunto -2019
• l’incentivazione dell’olivicoltura “Eroica” - 2020
Quelli da raggiungere sono:
• incentivare l’uso dei distributori automatici
• ampliare la superficie olivicola biologica a 600 ha
• aumentare al 60% il packaging riciclato.
La sostenibilità è l’unico percorso possibile.
C’è produzione se c’è un pianeta agibile, per tutti.
Il contratto è stato sottoscritto a quattro mani:
dalle aziende agricole, dalla Coldiretti, da
Filiera Agricola SPA e da famiglia PATA.
Filiera Agricola Italiana spa
Filiera Agricola Italiana spa è la struttura economica di Coldiretti
Rappresenta i produttori agricoli, appartenenti al sistema Coldiretti e, con il marchio Firmato dagli Agricoltori Italiani (FDAI), sviluppa progetti rivolti al mercato, italiano ed estero.
Firmato Dagli Agricoltori Italiani è il marchio che garantisce e promuove i VALORI della FILIERA AGRICOLA ad alto contenuto etico.
• VALORI QUALITATIVI:
legati al presidio ed al controllo della tracciabilità del prodotto lungo tutta la filiera a matrice agricola.
• VALORI SOCIALI:
legati alla tutela di chi partecipa attivamente all’intera filiera produttiva in termini di diritti di chi lavora, di chi consuma e nel rispetto di una equa e trasparente divisione del valore tra gli attori della filiera
• VALORI IDENTITARI DEI TERRITORI & AMBIENTALI:
legati alla vocazione produttiva ed allo sviluppo della biodiversità quale patrimonio dell’IDENTITÀ TERITORIALE.
I PRINCIPIFONDAMENTALI
1°
LA QUALITA' DELL'OLIO
Nasce dalla qualità della materia prima:
• olive raccolte nel giusto grado di maturazione
• spremitura a freddo entro poche ore dalla raccolta
• sapiente gestione del fondo agricolo, del frantoio e dello stoccaggio.
La nostra qualità, prodotta sotto il cielo, è fatta dalla profonda esperienza di tutta la filiera e dal favore degli elementi naturali.
2°
LA GIUSTA RETRIBUZIONE
Con i nostri contadini abbiamo contrattualizzato un prezzo minimo garantito più un ulteriore premio di filiera.
La ricaduta di questo progetto è trasversale: dal produttore
delle olive, che ha la certezza di produrre a condizioni
economiche vantaggiose, al territorio che si vede
riconosciuto il valore che gli appartiene da sempre.
AL
CONSUMATORE
Il consumatore finale ha la certezza dell’origine del prodotto e soprattutto ha la possibilità di partecipare ad un progetto posto a tutela di un territorio e del patrimonio culturale Contadino Italiano.