chi siamo
Siamo la quarta generazione di una azienda olearia fondata nel 1910.
Coltiviamo, trasformiamo e imbottigliamo le pregiate varietà di olive ottobratica, leccino e ciciarello.
Siamo una realtà giovane che continua a crescere ogni giorno.
È questo il motivo per cui dedichiamo il dono più prezioso che abbiamo, il tempo, alla produzione di olio buono per tutti.
Le nostre tenute si estendono tra la Costa degli Dei e il Monte Poro.
Dal 1910 gli oli della Famiglia Pata respirano la brezza del mare e si nutrono con la ricca terra delle colline.
Noi siamo figli di questo territorio, lo rispettiamo e ne abbiamo cura.
Qui abbiamo le nostre radici, da sempre.
Il passato ci aiuta a conservare intatti i valori, ma è il presente che definisce il futuro.
Siamo un team giovane e crediamo nello sviluppo della tradizione per garantire freschezza ed innovazione ad un sapere antico.
Da sempre costruiamo con i collaboratori e i fornitori un rapporto sincero, basato sulla trasparenza e la condivisione dei valori.
Si chiama filiera corta ma per noi è qualcosa di più: è un legame di fiducia.
Il punto di partenza è sempre il presente: cosa è necessario fare oggi per il benessere di domani?
Il rispetto per le persone, la cura per l’ambiente, l’attenzione per chi sceglie i nostri prodotti sono le linee guida per una strategia di impresa concreta.
Il rispetto per le persone
significa impegno a mantenere e rafforzare relazioni di valore e fiducia con clienti, collaboratori e fornitori.
La cura per l’ambiente
vuol dire utilizzare la naturale fertilità della terra, sistemi sostenibili ed energie rinnovabili, favorendo la biodiversità dell'ambiente in cui viviamo e lavoriamo.
L’attenzione per chi sceglie i nostri prodotti
si traduce nell’ascolto attento dei nostri clienti, nella qualità della materia prima, nella funzionalità del packaging e nella coerenza di prezzo.
Parliamo un po’ di noi
Siamo un’azienda olearia con “Le Radici” nella propria terra, la Calabria, e con lo sguardo rivolto verso il mondo. L’impresa è da sempre condotta dalla famiglia Pata e oggi porta i nomi della quarta generazione: Anna, Viviana, Pasquale e Renato Pata.
I nostri studi in architettura, ingegneria, economia e giurisprudenza, sembrerebbero lontani dal mondo del biologico o dell’olio in generale ma in realtà ognuno di noi con la propria competenza contribuisce alla costruzione di una azienda solida il cui focus, oltre alla qualità del prodotto, è la cura dei dettagli degli ambienti aziendali e del packaging, l’innovazione, l’etica, la sostenibilità ambientale e la soddisfazione dei clienti.
Siamo tra le prime aziende olearie italiane, la sesta in ordine temporale, ad aver adottato pratiche biologiche in filiera corta.
Ogni giorno cerchiamo obiettivi sempre più sfidanti e quando li raggiungiamo guardiamo oltre. Siamo convinti che in questo modo la memoria di ciò che ci appartiene possa combinarsi in modo virtuoso con il futuro che ci attende.
Alla base della nostra storia ci sono la ricerca di innovazione e la coerenza tra ciò che diciamo e ciò che facciamo.
La famiglia Pata produce un alimento biologico e salutare, espressione di competenza e rispetto delle persone e dell’ambiente.
Siamo consapevoli del luogo in cui viviamo: il mediterraneo. Lo abitiamo con l’ambizione di tradurre la sua essenza in buone pratiche e buoni prodotti.
Tutti i giorni parliamo di olio, lo assaggiamo e ci confrontano costantemente con le nostre maestranze e tutta la filiera a monte ed a valle dell’azienda.
Ciò che impariamo di nuovo e costruttivo aggiunge valore ai nostri pregiatissimi prodotti. Siamo convinti, infatti, che l’olio sia il presupposto concreto a cui aggiungiamo l'impegno professionale della governance e dei nostri collaboratori, il vero vantaggio competitivo della Famiglia Pata.
Questo impegno ha costruito, nel tempo, il nostro successo e affonda “Le Radici” in un'attenta selezione delle materie prime, nella continua sfida verso l'innovazione e l’ascolto costante dei bisogni del consumatore.
É il miglior modo che conosciamo di fare le cose: il nostro