Organizzare un momento conviviale in casa può essere semplice e veloce, soprattutto se si scelgono ingredienti di qualità come l’olio extra vergine di oliva. Questo alleato prezioso della cucina mediterranea è perfetto per esaltare anche le preparazioni più rapide. Se stai cercando idee di aperitivi fatti in casa, eccone alcune gustose, pronte in pochi minuti e perfette per sorprendere amici o familiari!
Schiacciata di zucchine
Una torta Salata che sembra quasi una frittatona, ottima da gustare anche fredda e portare fuori per una scampagnata: senza glutine, lattosio e nichel.
Ingredienti per una teglia rettangolare 24 cm:
- Albume d’uovo 225 gr
- Uova 1
- Zucchine 400 gr
- Scalogno piccolo 1
- Sale e Pepe quanta basta e necessita
- Parmigiano grattugiato 4 cucchiai (2 colmi per l’impasto e 2 per la superficie)
- 3 cucchiai di olio di olio extravergine d’oliva IlSoave
Procedimento:
Lavare ed eliminare le estremità alle zucchine, ottenere rondelle sottili. Tagliare a piccoli pezzi lo scalogno e passare in padella con 2 cucchiai olio extravergine d’oliva per 10 minuti lasciando ammorbidire un pò. Passato il tempo, prendere una coppa e unire tutti gli ingredienti come da ricetta, mescolare e versare in teglia su carta forno, livellare in modo omogeneo, spolverare con altro formaggio grattugiato e 1 cucchiaio olio extravergine d’oliva in superficie prima di portare in forno preriscaldato statico a 190 gradi per 20/25 minuti cottura.
Focaccia con pomodorini
Per i golosi ed amanti dell’aperitivo corposo, una focaccia casereccia e molto saporita.
Ingredienti per per 2 teglie 24 cm:
- Semola macinata 200 gr
- Farina 00 300 gr
- Acqua naturale temperatura ambiente 400 gr
- Lievito di birra fresco 20 gr
- Sale fino 1 cucchiaino
- Olio extravergine d’oliva 4 cucchiai IlSoave
- Olio extravergine d’oliva 1 cucchiaio in superficie per ogni focaccia in teglia
Procedimento:
Sciogliere il lievito in acqua. In una coppa unire tutti gli ingredienti, impastare, ottenere un risultato appiccicoso, lasciare lievitare per 4 ore. Passato il tempo, prendere 2 teglie di 24 cm, sistemare la carta forno con 1 cucchiaio di alla base, distribuire la prima focaccia. Oleare con un secondo cucchiaio anche la superficie dell’impasto, farcire con pomodori, sale e origano fresco. Procedere nella stessa modalità per la seconda focaccia. Cuocere in forno preriscaldato statico a 200 gradi per 25/30 minuti di cottura.
Pizza in teglia veloce
Un facilissimo impasto per una pizza in teglia senza tempi di riposo e senza lievito, pochi ingredienti per un risultato goloso: senza lievito, lattosio e nichel.
Ingredienti per 3 pizze grandi rettangolari in forno o cotte in padella otterrete 6/10 pizzette di grandezza media.
- Farina 00 bio 400 gr
- Farina di ceci 200 gr
- 135 gr di olio
- Acqua naturale temperatura ambiente 135 gr
- Sale fino 1 cucchiaino raso
- Acqua 135 gr
Per la Farcia:
- Mozzarella senza lattosio 2
- Passata di pomodoro 160 gr
- sale e pepe quanto basta
- rosmarino se piace
- Olio L’Allegro
Procedimento:
In coppa unire le polveri. Aggiungere tutti gli ingredienti, ottenere panetto omogeneo ed elastico. Fare palline di impasto e stendere ciascuna con l’aiuto del matterello per le pizzette in padella. Altrimenti dividere il panetto in 3 parti e ottenere pizze grandi in teglia. Farcire le pizze come si desidera. Per la cottura in forno, a gradi 200, procedere per 20 minuti (consiglio una prima cottura della base con passata di pomodoro già speziata per 15 minuti poi seconda cottura dopo aver farcito, quindi infornare nuovamente lasciando filare la mozzarella. Per la cottura in padella, portare le basi a cuocere alcuni secondi per lato, farcire, coprire con un coperchio e lasciare gli ultimi minuti finché la mozzarella fila.
Sfoglia leggera
La pasta sfoglia è un ingrediente ideale se cerchi una soluzione veloce e sfiziosa! Ecco un’ idea, con ricotta e prosciutto.
Ingredienti:
- 1 Pasta sfoglia rettangolare
- Ricotta (con o senza lattosio) 150 gr
- Prosciutto cotto a piacere
- Olio aromatizzato, sale e pepe a piacere
Procedimento:
Ritagliare quadrati dalla sfoglia, farcire con 1 cucchiaino di ricotta e pezzettini di prosciutto. Richiudere con altro impasto. Sigillare i bordi con una forchetta. Prima di infornare, spennellare olio extravergine d’oliva in superficie. Cuocere in forno preriscaldato statico a 190 gradi per 15/20 minuti. Per questa ricetta abbiamo scelto l’olio aromatizzato
Ricorda che l’olio extra vergine di oliva è un ingrediente prezioso in cucina, perfetto anche per arricchire apertivi fatti in casa: grazie all’olio diventerà più gustoso ed anche più sano!
Inizia ad accendere il forno!
Preparare un aperitivo casalingo non richiede ore in cucina: bastano pochi minuti, buoni ingredienti e un pizzico di creatività. Con queste idee di aperitivi fatti in casa, l’olio extra vergine diventa il protagonista di un momento conviviale genuino e gustoso.
Prendi spunti per altre ricette qui